La Scuola
Avvio Anno Scolastico 2022/20223
Carissimi genitori, fanciulli e ragazzi,
un altro anno scolastico sta per iniziare e tante saranno le conoscenze e le competenze da acquisire, tante le esperienze da condividere. Il nostro stare insieme è un percorso in divenire che stimola voi alunni a crescere culturalmente, senza tralasciare quei riferimenti etici, sociali, umani e personali che vi arricchiscono e vi completano come persone proiettate verso il “viaggio” della vita.
La nostra Istituzione educativa voluta dal nostro fondatore San Giuseppe Calasanzio che, nel corso della storia si è sempre distinta sia per l’innovazione e la ricerca che per la difesa della dignità della persona nella sua sacralità, vede come punti di forza voi fanciulli che ne siete i protagonisti, e voi genitori, cooperatori instancabili nel processo educativo e primi responsabili nel dover indirizzare, sostenere, tutelare i vostri figli nel loro cammino di formazione.
A tutti indistintamente genitori, alunni, Docenti e Personale scolastico, va il mio sentito ringraziamento per l’entusiasmo, la fattiva collaborazione e la condivisione di obiettivi che, ancora una volta, ci vedranno protagonisti.
Siamo una meravigliosa Famiglia…
Il Preside Prof. Giuseppe Manco
Calendario Scolastico 2025-2026
Scuola Infanzia
4 e 5 Settembre 2025
Tutti i fanciulli dai 2 anni e mezzo fino ai 3 anni Orario: 8.00 – 11.30
Dall’8 al 12 Settembre 2025
Tutti i fanciulli
Orario: 08.00 -12.30
Dal 15 Settembre 2025 e fino al 30 Giugno 2026
Inizio Refezione e Tempo prolungato
Orario fino le 16.00
Orario Tempo Scuola
- Accoglienza degli alunni dalle ore 07.40 da parte del Personale preposto (collaboratori ATA)
- L’ingresso dei bambini è consentito entro le ore 09.00
Per finalità organizzative e pedagogiche, le uscite saranno così articolate:
- Orario curriculare
ore 12.30 - Orario Refezione e Tempo prolungato
ore 14.00
ore 15.00
ore 16.00
Scuola Primaria
I giorni 11 e 12 settembre 2025
Le classi 1°- 2°
Orario: 08.00 – 13.35
Le classi 3°- 4° – 5°
Orario: 08.00 – 13.40
Dal 15 settembre 2025 e fino al 5 giugno 2026
Inizio Refezione e Tempo prolungato
Orario fino le 16.00
Orario Tempo Scuola
Accoglienza degli alunni dalle ore 7.40 da parte del Personale preposto (collaboratori ATA)
Le attività scolastiche si svolgono dal lunedì al venerdì con inizio delle lezioni alle ore 8.00
Per finalità organizzative e pedagogiche, le uscite saranno così articolate:
- Orario curricolare ore 13.35 (classi 1°- 2°)
- Ore 13.40 (classi 3°- 4° e 5°)
- Orario Refezione e Tempo prolungato ore 15.00 ore 16.00
Scuola Secondaria I grado
Orario Tempo Scuola
Accoglienza degli alunni dalle ore 7.40 da parte del Personale preposto (collaboratori ATA)
Orario: 8.00 – 13.45
Dal 29 settembre 2025 al 5 giugno 2026
Inizio Refezione e Tempo prolungato
Orario fino le 16.00

Ingresso Aperto
Educare a far crescere in armonia l'uomo e il cristiano, in modo da assicurare una giusta sintesi tra fede, ragione e cultura nella formazione del giovane
Scarica il Depliant ➜














L'ispirazione culturale
L’Istituto Scuole Pie Napoletane si propone come centro di promozione culturale e civile in cui ciascun alunno sia considerato fulcro dell’azione educativa, valorizzandolo come persona e come parte attiva della società del domani.
Per tale motivo il nostro Istituto si ispira a una pedagogia improntata ai valori morali, religiosi, sociali e culturali che offrono all’alunno il supporto necessario alla propria crescita e la chiave di lettura per scoprire il senso della propria esistenza.
Pertanto, attraverso piani di studi personalizzati, si mira ad aiutare e guidare l’alunno nell’importante cammino verso una formazione globale della persona:
A tal fine , i Docenti intendono privilegiare alcuni aspetti fondamentali dell’apprendimento degli alunni:
Possedere una buona cultura generale che faccia da sfondo e da “base” per le conoscenze successive
Essere in grado di attuare e rendere operative le conoscenze e i metodi appresi
Accettare e rispettare le differenze, con tolleranza e capacità di cooperare
Studenti e docenti stanno completando il lavoro scolastico a distanza attraverso il nostro programma di didattica a distanza, scuolepie@scuolepie.it. Sebbene gli uffici nell’Istituto siano chiusi, i nostri team amministrativi stanno lavorando in remoto e siamo qui per aiutarti!
Le nostre attività

Le Attività Didattiche
- organizzazione di escursioni e visite di studio
- partecipazione a progetti formativi, iniziative, gare ed eventi sportivi
- attività finalizzate alla celebrazione delle più importanti festività e ricorrenze dell’anno

Attività Culturali
- Corsi d’Inglese
- Corsi d’Informatica
- Teatro, Recitazione e Coreografia
- Corsi Integrativi Recupero
- Orientamento Universitario
- Progetti e Formazione
- Visite guidate
- Campiscuola e Campi Estivi
- Attività Sportive
- Laboratori
- Lettere, Scrittura creativa, Giornalismo
- Lingue Straniere: Inglese, Francese e Tedesco
- Matematica, Scienze e Tecnologia
- Arti, Pittura e Grafica
- Latino, Greco e Filosofia
- Musica: Pianoforte, Violino, Chitarra

Spazi e Attrezzature
- Sala multimediale – videoconferenza
- Aule con collegamento
- Internet ADSL
- LIM e Proiettori nelle aule
- TV via satellite anche nelle aule
- Laboratorio di Scienze e Fisica
- Biblioteca
- Sale Audiovisivi
- Sala Conferenze e Auditorium
- Sala Proiezioni e attività musicali
- Videoteca: Italiano, Inglese, Francese e Tedesco
- Complesso sportivo: Campi esterni e Palestre
L'Organigramma
Personale Non docente
Consiglio d’amministrazione
Preside: Giuseppe Manco
Segreteria Didattica: Azzurra Vecchiotti
Ufficio Personale: Rosario Tufano
Facility Manager: Andrea Silvestre
Formazione Docenti: Giovanni Vicari
Personale ATA e altri collaboratori
Refezione: Raffaele Tiano
Assistente Piano
Pulizia/Sanificazione: Bianco Alessandra,
Pelliccia Stefania
Portineria: Francesca Imperatore
Personale esterno
Adv Agency: Mauro Umile
Ufficio Stampa: Sara Napolitano
Personale Docente
Infanzia
Insegnanti: Antonietta Salemme,
Emanuela Tridente
Primaria
Insegnante I classe: Loredana Persico
Insegnante II classe: Daria Esposito, Silvana De Troia
Insegnante III classe: Silvana De Troia, Daria Esposito
Insegnante IV classe: Mirella Silvestri
Inglese: Mariangela De Martino
Madrelingua Inglese: Alessandro Moscariello
Educazione Musicale: Pietro Scalera
Educazione Motoria: Josè Alvarez
Religione: Giuseppe Manco
Secondaria I grado
Italiano, Storia e Geografia: Viola Borghetto
Scienze Matematiche: Ilaria Ida Massari
Inglese e Francese: Alessandro Moscariello
Tecnologia e Arte Immagine: Toto Russo
Educazione Motoria: Paolo Adamo
Educazione Musicale: Pietro Scalera
Religione: Giuseppe Manco